Tra cyberbullismo e intelligenza artificiale: nuove forme di tutela e prevenzione
📅 23 settembre 2025 – ⏰ Ore 10.30
📍 Aula Magna – ITT Buonarroti
🎓 Tutte le classi seconde
L’ITT Buonarroti organizza, in collaborazione con Wired, un incontro rivolto a tutte le classi seconde per affrontare un tema di grande attualità : i rischi, spesso sottovalutati, legati all’utilizzo della Rete.
Perché questo incontro?
Aiutare i più giovani a difendersi dalle insidie online significa conoscerne le dinamiche e i pericoli. Durante l’incontro verranno approfonditi alcuni dei casi più comuni che possono coinvolgere gli studenti:
-
il cyberbullismo,
-
gli illeciti trattamenti dei dati personali,
-
le sostituzioni di persona online,
-
le nuove minacce legate all’uso distorto dell’intelligenza artificiale e dei software manipolativi.
Partendo da esempi concreti e reali, verranno illustrate sia le normative esistenti che le strategie di prevenzione, con l’obiettivo di fornire strumenti pratici e consapevolezza.
Ospiti e relatori
-
Avv. Marisa Marraffino, esperta in diritto informatico e consulente di Terre des Hommes Italia, introdurrĂ i principali aspetti giuridici legati ai reati digitali.
-
Emiliano Audisio e Luca Zorloni, giornalisti di Wired, porteranno la loro esperienza diretta di analisi e inchiesta sui temi della tecnologia, della sicurezza e delle nuove sfide legate all’intelligenza artificiale.
Obiettivo dell’incontro
Offrire a studentesse, studenti, docenti e a chiunque lavori a contatto con i giovani gli strumenti per riconoscere i pericoli della Rete, difendersi e agire correttamente in ottica di prevenzione e tutela.