
Questa mattina, tra le 10.30 e le 12.00, quattro giocatori della squadra maschile dell’Itas Trentino hanno fatto visita all’Istituto Tecnico Tecnologico Buonarroti, nel cuore di Trento, per incontrare circa un centinaio di studenti delle classi terze, quarte e quinte, coinvolti in un progetto dedicato all’orientamento al mondo del lavoro.
L’iniziativa, promossa da Synergie Italia — sponsor ufficiale di Trentino Volley — si inserisce in un percorso formativo pensato per fornire ai ragazzi strumenti concreti e competenze trasversali utili per affrontare il passaggio dalla scuola al lavoro. Il corso ha affrontato temi fondamentali come la stesura del curriculum vitae, la preparazione ai colloqui, la gestione della reputazione digitale e lo sviluppo delle soft skills.
Proprio su queste ultime si è concentrato l’incontro con gli atleti Alessandro Bristot, Giulio Magalini, Marco Pellacani e Nicola Pesaresi, che hanno condiviso con gli studenti le proprie esperienze sportive, evidenziando l’importanza di attitudini personali, capacità relazionali e problem solving nella costruzione di un team vincente. Attraverso i loro racconti, i ragazzi hanno potuto toccare con mano come lo sport — in particolare la pallavolo — sia un contesto ideale per sviluppare quelle competenze trasversali sempre più richieste anche nel mondo del lavoro: collaborazione, spirito di squadra, intelligenza emotiva e rapidità decisionale.
Al termine dell’incontro, i ragazzi hanno avuto modo di scattare foto ricordo, chiedere autografi e condividere un momento informale con i loro beniamini, concludendo così un’esperienza tanto formativa quanto coinvolgente.