
🎤 Disparità di genere nel mondo del lavoro: un incontro per riflettere e cambiare 💼🚺
La Consulta Provinciale degli Studenti di Trento, in collaborazione con la Commissione Provinciale Pari Opportunità tra donna e uomo, organizza un importante evento di sensibilizzazione sul tema delle disparità di genere nel mondo del lavoro.
Nonostante i progressi degli ultimi decenni, le differenze di trattamento tra uomini e donne in ambito lavorativo persistono ancora oggi. Questo incontro vuole offrire agli studenti un’occasione di confronto e approfondimento, andando oltre la semplice celebrazione della Giornata Internazionale della Donna per trasformarla in un momento di consapevolezza e promozione del cambiamento.
📅 Quando? Lunedì 24 febbraio 2024, ore 9:30 - 11:30
📍 Dove? Istituto Tecnico Tecnologico M. Buonarroti, Trento – Via Brigata Acqui 15
👥 Ospiti d’eccezione condivideranno le loro esperienze e ricerche sul tema:
🔹 Prof.ssa Barbara Poggio, sociologa e ricercatrice esperta di equità e disparità di genere
🔹 Ing. Francesca Marchesi, ingegnera meccanica, che porterà la sua testimonianza nel settore tecnico-scientifico
🔹 Prof.ssa Stefania Cavagnoli, docente esperta di linguistica di genere, che illustrerà come il linguaggio influisce sulle dinamiche di disparità
🔹 Dott.ssa Stefania Terlizzi, esperta dell’Agenzia del Lavoro, che offrirà una panoramica sulle differenze di genere nel mercato del lavoro
🔹 Glory Jewitt, responsabile Salute, Sicurezza e Ambiente (HSE) di Google, che interverrà con un videomessaggio sulle pari opportunità in una realtà internazionale
🕘 Programma dell’evento:
🔹 9:30 - 9:45 → Saluti iniziali della Consulta Provinciale degli Studenti
🔹 9:45 - 10:00 → Interventi istituzionali della Vicepresidente della Provincia Autonoma di Trento, Assessore Francesca Gerosa, e del Presidente della Consulta Provinciale degli Studenti, Matteo Santini
🔹 10:00 - 11:20 → Presentazione degli ospiti e interventi
🔹 11:20 - 11:30 → Conclusione e ringraziamenti
📢 Un’occasione unica per ascoltare, riflettere e contribuire a costruire un futuro più equo. Vi aspettiamo numerosi!
💡 Partecipa alla discussione e aiutaci a diffondere il cambiamento!
#PariOpportunità #GenderEquality #FuturoSenzaBarriere