Il sensore è costituito da materiale nanostrutturato cioè costituito da parti aventi dimensioni del milionesimo di millimetro.
Il sensore è costituito da materiale nanostrutturato cioè costituito da parti aventi dimensioni del milionesimo di millimetro.
La Squadra composta dagli studenti della 1stI ha superato la fase di qualificazione della competizione e affronterà la finale nazionale dopo essersi classificata 29 esima su 684 squadre e indipendentemente dal risultato finale meritano un plauso essendo tutti 4 alunni di prima mentre il bando prevede possano partecipare alunni di classi terze fino a 20 anni di età ...
Dal 9 al 12 aprile si terrà presso l’aula magna il primo Corso di avvicinamento all’aeronautica in collaborazione con l’Aeronautica Militare Italiana.
Nelle giornate successive di venerdì 13, lunedì 16 e martedì 17 aprile presso l’Aeroporto Caproni di Trento gli studenti potranno anche provare un volo con il quadriposto SIAI 208.
Dal 19 al 21 marzo l'ITT Buonarroti-Pozzo ha accolto, anche per questa II edizione, l’invito del direttore IPRASE Luciano Covi a partecipare al Trentino Language Testing 2018.
Sabato 14 Aprile, dalle 10.30 alle 11.20, nell'Aula Magna dell'ITT "Buonarroti", avrà luogo la performance teatrale "Another brick in the war", a conclusione del laboratorio teatrale di quest'anno dedicato alle guerre contemporanee.
Lunedì 26 Marzo dalle ore 14:00 alle ore 16:00 presso il laboratorio 104, nell'ambito del progetto Erasmus+ Teaching in the Digital Age, gli insegnanti del Buonarroti-Pozzo sono invitati a partecipare ad un workshop laboratoriale per la creazione di videolezioni.
Si è concluso lo scambio con il Northgo College Olandese.
Dopo questa bellissima esperienza i nostri studenti continueranno a lavorare in rete con gli studenti Olandesi.
Giovedì 1 marzo presso l’Aula Magna si è tenuta la Tavola rotonda sulle antibiotico-resistenze.
Martedi 27 marzo in aula Technasium i colleghi del gruppo di lavoro Technoclil si sono incontrati con il referente per l’area inglese James Stuart, che ha illustrato le modalità di validazione dei moduli che saranno predisposti dagli insegnanti grazie al finanziamento ricevuto dal progetto.
Mercoledì 7 Marzo alle ore 14.15, si terrà il primo dei tre incontri organizzati, per il nostro Istituto, dal Dipartimento di Lettere e Filosofia dell'Università di Trento e relativi alla Sezione Scuola Workshop del seminario internazionale sul Romanzo X, 2017-2018.
Il 16 marzo si e tenuta nell'Aula Magna dell'Itt Buonarroti-Pozzo la decima edizione di UniStem Day, progetto promosso dal Centro interdipartimentale di ricerca sulle cellule staminali dell'Università di Milano, fondato da Elena Cattaneo.
Giorno 1 Marzo, nell'Aula Magna dell'ITT Buonarroti Pozzo un folto gruppo di studenti (oltre 200, di 8 Istituti, appartenenti alle classi terze e quarte) accompagnati dai docenti hanno fatto il punto sul progetto SenSAT (Sensori di gas da installare nei rifugi SAT) insieme ai rappresentanti della SAT (Società Alpinisti Tridentini) e dell'ADI (Associazione per il Disegno Industriale)
Gli studenti Liceo Artistico “A. Vittoria” di Trento hanno inizialmente presentato i migliori loghi selezionati tra alcune decine confrontandosi con i rappresentanti della SAT e dell'ADI.
Successivamente i rappresentanti delle diverse scuole hanno illustrato l'avanzamento dei lavori di produzione dei sensori.