• 0461 216811
  • istituto.tecnico@buonarroti.tn.it

Amministrazione trasparente  

MAD - ATA

MAD - Docenti

ITT BuonarrotiITT BuonarrotiITT Buonarroti
  • Istituto
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Progetto di Istituto
    • Funzionigramma
      • Funzionigramma di Istituto
      • Personale Tecnico
    • Accreditamento FSE
      • Organigramma
      • Mansionari
    • Comitato Tecnico Scientifico
    • Consiglio dell'Istituzione
    • Calendario Scolastico
    • Offerta formativa
      • Meccanica Meccatronica ed Energia
      • Chimica Materiali e Biotecnologie
      • Elettrotecnica e Automazione
      • Informatica e Telecomunicazioni
      • Digital.Science
      • Costruzione Ambiente e Territorio
      • Corsi Serali
      • Biennio
        • Classi Tablet - Patto Formativo
        • Biennio - Quadro Orario
    • Regolamenti
      • Regolamenti/Documenti
      • Informativa Privacy
        • Informativa Trattamento Dati per GSuite
        • Informativa Trattamento Dati per l'orientamento
        • Informativa Semplificata
        • Fornitori-Esperti
        • Alternanza Scuola Lavoro
        • Studenti/Genitori/Resp. Genitoriali
        • Docenti e Assistente educatore
        • Personale ATA
        • Personale esterno
        • Modulo Esercizio di Diritti
        • Modulo Data Breach
        • Contratto Responsabile del Trattamento
      • Informativa sull'uso dei Cookie
      • Sicurezza
    • Spazio Ascolto lo psicologo a scuola
    • Amministrazione trasparente
    • Progetti e Attività
      • Internazionalizzazione
        • Internationalisation
        • Scambi-Gemellaggi
        • English Club
        • Viruskenner International
        • English Tea
      • Progetto Acqua
      • Posto Occupato
      • Sport a scuola
      • Primo soccorso
      • Robotica
      • PON - Fondi Strutturali Europei
      • PO - Fondi Strutturali Europei
      • PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
      • Progetto PNRR "Erasmus"
      • Programma FESR 2021-2027
      • Erasmus+
      • Accoglienza
        • La Bussola di Michelangelo
      • Progetto Partecipazione Lab
      • Educazione Civica e Cittadinanza
    • Alternanza Scuola Lavoro
      • Portale MasterStage
      • Ripartizione ore ASL e Orientamento
    • Spazio video
    • Buonarroti Smart School - Didattica online
    • Dicono di noi...
    • Lavora con noi
      • Lavora con la scuola - Vivoscuola
      • Lavora con noi - ATA
      • Lavora con noi - Docenti
  • Docenti
    • Registro Elettronico
    • GestOre
    • Prenotazioni
      • Aula Magna "Mattedi"
      • Aula Magna SUD 339
      • Aule Didattiche o Laboratori
    • Link utili docenti
      • Date Consigli di Classe
      • Incarichi Consigli di Classe
      • Elenco docenti consigli di classe
      • Sorveglianza NO IRC
      • Richiesta Uscite didattiche/Visite guidate/Viaggi d'istruzione
      • Scheda Presentazione Progetti
      • Esperti esterni per progetti
      • Modulo acquisti
      • Mail Provincia
      • Mail Scuola
      • Sportello del Dipendente
    • Orario Docenti
    • Portale impegni ed eventi
    • Canva Pro Docenti
      • Istruzioni accesso a Canva Pro (PDF)
      • Istruzioni accesso a Canva Pro (Video)
    • Area Riservata (Fare Login)
  • Studenti/Genitori
    • Studenti
      • Esami di Stato
        • Esami di Stato 2024/25
      • Quaderno Elettronico
      • Sportelli Didattici - carenze
      • Assemblee (non più possibile)
      • Canva Pro Studenti
        • Istruzioni accesso a Canva Pro (Video)
        • Istruzioni accesso a Canva Pro (PDF)
      • Rappresentanti di classe
      • Rappresentanti Consiglio dell'Istituzione
      • Rappresentanti Consulta Provinciale Studentesca
      • Rappresentanti Consulta Interna degli Studenti
      • Spazio ascolto - lo psicologo a scuola
      • Materiale Didattico
      • Consulta degli studenti
      • Agenda Trento Giovani
      • Orientamento in uscita
      • Opportunità Lavoro
      • Mail Scuola
    • Genitori
      • Permessi di uscita - Sportelli - Carenze
      • Richiesta permesso permanente
      • Registro Elettronico
      • Rappresentanti di classe
      • Consulta dei Genitori
      • Rappresentanti Consiglio dell'Istituzione
      • Udienze
      • Informazioni utili
        • Informativa Detrazioni Mensa 2024/2025
        • Mensa scolastica. Accesso al servizio e gestione informatizzata a.s. 2025/2026
        • Accesso ai Servizi Informativi Provinciali
        • Trasporto Pubblico as 2024/25
        • Indicazioni per l'utilizzo del portale dei pagamenti MyPay
        • Comunità Alta Valsugana e Bersntol
          • Bando per la concessione assegni di studio 2024-2025
            • Avviso pubblico assegni di studio 2024-2025
            • Bando per la concessione assegni di studio 2024-2025
            • Modulo raccolta dati assegni di studio 2023-2024
          • Bando per la concessione di facilitazioni di viaggio 2024-25
            • Avviso pubblico facilitazioni di viaggio 2024-25
            • Bando facilitazioni di viaggio 2023-24
            • Domanda per la concessione della facilitazioni di viaggio 2023-24
        • Comunità Territoriale Valle di Fiemme
          • Avviso Assegni di Studio e Facilitazioni di Viaggio 2024-2025
          • Bando assegni di studio 2024-2025
          • Bando Facilitazioni di viaggio 2024-25
        • Comun General De Fascia
          • Avviso pubblico assegni di studio 2023-2024
        • Comunità Valle dei Laghi
          • Avviso pubblico assegni di studio 2024-2025
          • Bando assegni di studio 2024-2025
    • Riorientamento
    • Elenchi Libri di Testo
    • Modulistica
    • Manuali Mastercom
  • Pubblicità Legale
    • Atti in corso di pubblicazione
    • Storico
  • Login

Summer Days Camp 2019

Percorso di Alternanza Scuola-Lavoro per le professioni del futuro 3-10 settembre, Contamination Lab e DISI, Trento.





Il Dipartimento di Ingegneria e Scienze dell’Informazione (​DISI​), in collaborazione con Hub Innovazione Trentino (​HIT​), Contamination Lab Trento (CLab) e la rete ​STAAR propone una Summer School della durata di una settimana dedicata agli studenti di 3a​ ​, 4a​ ​, 5a​ delle scuole superiori della Provincia di Trento, spendibile come percorso di Alternanza Scuola-Lavoro.

Premessa

Capita spesso di leggere sui giornali che “​la maggioranza degli studenti di oggi farà un lavoro che non è ancora stato inventato​”. Sebbene sia difficile accettare alla cieca stime del genere, una cosa è certa: la maggioranza dei lavori qualificati del futuro saranno fortemente influenzati dall’Informatica e dalle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione. Questo non significa che gli unici lavori possibili saranno quelli del programmatore e dell’ingegnere del software; anzi, sarà sempre più importante saper coniugare, in maniera interdisciplinare, conoscenze e competenze prese dai campi più disparati (dall’economia alla sociologia, dalla matematica alla fisica, dalle scienze all’ingegneria) con le tecniche e i paradigmi dell’informatica e del pensiero computazionale.

Per questo motivo, il DISI e i suoi partner propongono un percorso di alternanza scuola-lavoro focalizzato sulle professioni del futuro, cercando di integrare elementi di programmazione con competenze trasversali quali il problem solving, il lavoro di gruppo e la capacità di comunicazione.

Edizione 2019/20​ - ​“Data Science: dare significato ai dati”
La prima edizione si è svolta a Settembre 2018. La seconda edizione si svolgerà a Settembre 2019 e si concentrerà sul tema Data Science. Il termine è stato coniato nel 2001; oggi indica un vasto spettro di competenze quali l’analisi statistica, il data mining, il machine learning, il calcolo distribuito. Secondo un report di LinkedIn del 2017, le competenze di Data Science sono fra quelle più richieste nel mercato del lavoro globale.

Grazie alla collaborazione di alcune aziende con sede in provincia di Trento, verranno forniti ai partecipanti alcuni dataset, contenenti informazioni sul web, su reti sociali, sui dati pubblicati in maniera aperta dalla Provincia, etc. Compito dei partecipanti sarà quello di progettare e realizzare un’attività di analisi di questi dati. Gli studenti dovranno progettare l’intero flusso informativo: Quali sono le informazioni contenute nei dati a disposizione? Cosa vogliamo cercare in essi? Come vogliamo analizzarli? Come vogliamo presentare le nostre scoperte?

Per chi ha già partecipato l’anno scorso: stiamo considerando di organizzare alcune sessioni su argomenti avanzati quali intelligenza artificiale e analisi delle immagini. Se interessati, vi chiediamo di compilare la domanda comunque e valuteremo se e come organizzare queste attività in base al numero di richieste.

Dove, Quando

Le attività si svolgeranno nel periodo 3-10 Settembre, 2018, presso il Contamination Lab (​Piazza di Fiera 4, Trento​), per un totale di 40 ore, organizzate in questo modo:

➢ Mar 3/9: 14.00-18.00
➢ Mer 4/9 - Ven 6/9, Lun 9/9: ore 9.30-13.00, 14.00-18.00➢ Mar 10/9: orario 9.30-13.00, 14.00-15.30

Organizzazione

Durante il percorso, gli studenti parteciperanno a tre tipi di attività:

●  momenti di formazione, in cui i partecipanti verranno istruiti su strumenti e tecniche per l’analisi dei dati

●  momenti di incontri con rappresentanti delle aziende, il cui scopo sarà quello di illustrare le problematiche che le aziende incentrate sulla data science devono affrontare

●  attività di gruppo (laboratoriali e non), in cui i partecipanti dovranno lavorare ai propri progetti, sotto la guida di mentor esperti

Al termine del percorso, i ragazzi presenteranno le proprie attività presso il Contamination Lab, alla presenza di genitori e docenti.

Costi di partecipazione

La partecipazione è ovviamente gratuita. Agli studenti partecipanti sarà fornito il pranzo nelle giornate da mercoledì a martedì. Le spese di viaggio sono a carico dello studente.

Competenze richieste

La partecipazione è aperta a tutti i percorsi scolastici. Siamo alla ricerca di studenti e studentesse curiosi e che abbiano voglia di imparare; che abbiano voglia di impegnarsi personalmente, ma che abbiano anche voglia di lavorare in gruppo. Le competenze richieste sono una o più delle seguenti:

●  competenze matematico-logiche

●  competenze artistiche e di design

●  competenze economiche e sociali

●  competenze di programmazione

Cerchiamo quindi un insieme variegato di studenti e studentesse, per creare gruppi di lavoro misti.

Competenze e conoscenze acquisite alla fine del percorso

Alla fine del percorso gli studenti avranno ​acquisito le seguenti competenze ​e approfondito i seguenti contenuti e temi: programmazione, analisi dei dati, public speaking, pianificazione e sviluppo di una presentazione efficace.

Selezione degli studenti

Gli studenti intenzionati a partecipare devono presentare domanda entro il 31/05/2019 a questo indirizzo: ​

http://bit.ly/ictdays-summercamp19​

Oltre ai dati personali e ai dati relativi alla scuola di provenienza, gli studenti dovranno scrivere una breve lettera di motivazione, indicando cosa si attendono dal corso e in che modo le loro competenze potrebbero contribuire al suo successo.

La selezione verrà effettuata tramite una commissione congiunta DISI-HIT, sulla base delle lettere di motivazione, cercando di garantire un insieme di competenze variegato. Verrà garantito almeno un posto per ognuno degli istituti partecipanti; i restanti posti verranno divisi proporzionalmente al numero di domande per ciascuno istituto.

Il numero di posti previsti è 50, divisi in 25 per il genere maschile e 25 per il genere femminile. Nel caso le domande provenienti da uno dei due generi sia inferiore a 25, i posti vacanti saranno utilizzati per l’altro genere.

Per ulteriori informazioni: ​Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Recapiti e Contatti

  • ITT M. Buonarroti di Trento
    Via Brigata Acqui, 15 38122 Trento
    Tel: 0461 216811
    Fax: 0461 984216
    C.F. 01691830226
    Mail: istituto.tecnico@buonarroti.tn.it
    PEC: buonarroti@pec.provincia.tn.it

Docenti

Login

Area Riservata (Fare Login)

Registro Elettronico

GestOre

Sportello del dipendente

Mail Scuola

Mail Provincia



Studenti/Genitori

Quaderno Elettronico

Registro Elettronico

Permessi di Uscita

Agenda #trentogiovani



Amministrazione trasparente  

Vivoscuola

Iprase

Provincia Autonoma di Trento

© 2024 ITT Buonarroti - Trento. Tutti i diritti riservati.
  • Istituto
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Progetto di Istituto
    • Funzionigramma
      • Funzionigramma di Istituto
      • Personale Tecnico
    • Accreditamento FSE
      • Organigramma
      • Mansionari
    • Comitato Tecnico Scientifico
    • Consiglio dell'Istituzione
    • Calendario Scolastico
    • Offerta formativa
      • Meccanica Meccatronica ed Energia
      • Chimica Materiali e Biotecnologie
      • Elettrotecnica e Automazione
      • Informatica e Telecomunicazioni
      • Digital.Science
      • Costruzione Ambiente e Territorio
      • Corsi Serali
      • Biennio
        • Classi Tablet - Patto Formativo
        • Biennio - Quadro Orario
    • Regolamenti
      • Regolamenti/Documenti
      • Informativa Privacy
        • Informativa Trattamento Dati per GSuite
        • Informativa Trattamento Dati per l'orientamento
        • Informativa Semplificata
        • Fornitori-Esperti
        • Alternanza Scuola Lavoro
        • Studenti/Genitori/Resp. Genitoriali
        • Docenti e Assistente educatore
        • Personale ATA
        • Personale esterno
        • Modulo Esercizio di Diritti
        • Modulo Data Breach
        • Contratto Responsabile del Trattamento
      • Informativa sull'uso dei Cookie
      • Sicurezza
    • Spazio Ascolto lo psicologo a scuola
    • Amministrazione trasparente
    • Progetti e Attività
      • Internazionalizzazione
        • Internationalisation
        • Scambi-Gemellaggi
        • English Club
        • Viruskenner International
        • English Tea
      • Progetto Acqua
      • Posto Occupato
      • Sport a scuola
      • Primo soccorso
      • Robotica
      • PON - Fondi Strutturali Europei
      • PO - Fondi Strutturali Europei
      • PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
      • Progetto PNRR "Erasmus"
      • Programma FESR 2021-2027
      • Erasmus+
      • Accoglienza
        • La Bussola di Michelangelo
      • Progetto Partecipazione Lab
      • Educazione Civica e Cittadinanza
    • Alternanza Scuola Lavoro
      • Portale MasterStage
      • Ripartizione ore ASL e Orientamento
    • Spazio video
    • Buonarroti Smart School - Didattica online
    • Dicono di noi...
    • Lavora con noi
      • Lavora con la scuola - Vivoscuola
      • Lavora con noi - ATA
      • Lavora con noi - Docenti
  • Docenti
    • Registro Elettronico
    • GestOre
    • Prenotazioni
      • Aula Magna "Mattedi"
      • Aula Magna SUD 339
      • Aule Didattiche o Laboratori
    • Link utili docenti
      • Date Consigli di Classe
      • Incarichi Consigli di Classe
      • Elenco docenti consigli di classe
      • Sorveglianza NO IRC
      • Richiesta Uscite didattiche/Visite guidate/Viaggi d'istruzione
      • Scheda Presentazione Progetti
      • Esperti esterni per progetti
      • Modulo acquisti
      • Mail Provincia
      • Mail Scuola
      • Sportello del Dipendente
    • Orario Docenti
    • Portale impegni ed eventi
    • Canva Pro Docenti
      • Istruzioni accesso a Canva Pro (PDF)
      • Istruzioni accesso a Canva Pro (Video)
    • Area Riservata (Fare Login)
  • Studenti/Genitori
    • Studenti
      • Esami di Stato
        • Esami di Stato 2024/25
      • Quaderno Elettronico
      • Sportelli Didattici - carenze
      • Assemblee (non più possibile)
      • Canva Pro Studenti
        • Istruzioni accesso a Canva Pro (Video)
        • Istruzioni accesso a Canva Pro (PDF)
      • Rappresentanti di classe
      • Rappresentanti Consiglio dell'Istituzione
      • Rappresentanti Consulta Provinciale Studentesca
      • Rappresentanti Consulta Interna degli Studenti
      • Spazio ascolto - lo psicologo a scuola
      • Materiale Didattico
      • Consulta degli studenti
      • Agenda Trento Giovani
      • Orientamento in uscita
      • Opportunità Lavoro
      • Mail Scuola
    • Genitori
      • Permessi di uscita - Sportelli - Carenze
      • Richiesta permesso permanente
      • Registro Elettronico
      • Rappresentanti di classe
      • Consulta dei Genitori
      • Rappresentanti Consiglio dell'Istituzione
      • Udienze
      • Informazioni utili
        • Informativa Detrazioni Mensa 2024/2025
        • Mensa scolastica. Accesso al servizio e gestione informatizzata a.s. 2025/2026
        • Accesso ai Servizi Informativi Provinciali
        • Trasporto Pubblico as 2024/25
        • Indicazioni per l'utilizzo del portale dei pagamenti MyPay
        • Comunità Alta Valsugana e Bersntol
          • Bando per la concessione assegni di studio 2024-2025
            • Avviso pubblico assegni di studio 2024-2025
            • Bando per la concessione assegni di studio 2024-2025
            • Modulo raccolta dati assegni di studio 2023-2024
          • Bando per la concessione di facilitazioni di viaggio 2024-25
            • Avviso pubblico facilitazioni di viaggio 2024-25
            • Bando facilitazioni di viaggio 2023-24
            • Domanda per la concessione della facilitazioni di viaggio 2023-24
        • Comunità Territoriale Valle di Fiemme
          • Avviso Assegni di Studio e Facilitazioni di Viaggio 2024-2025
          • Bando assegni di studio 2024-2025
          • Bando Facilitazioni di viaggio 2024-25
        • Comun General De Fascia
          • Avviso pubblico assegni di studio 2023-2024
        • Comunità Valle dei Laghi
          • Avviso pubblico assegni di studio 2024-2025
          • Bando assegni di studio 2024-2025
    • Riorientamento
    • Elenchi Libri di Testo
    • Modulistica
    • Manuali Mastercom
  • Pubblicità Legale
    • Atti in corso di pubblicazione
    • Storico
  • Login