
NAOCOLOGY - Video Buonarroti DS 1 (link)
eNAO - Video Buonarroti DS 2 (link)

Le due squadre Buonarroti DS 1 e Buonarroti DS 2, costituite da studenti di seconda, terza e quarta Digital Science (coach Proff. Laura Borzì e Giuseppe Torrisi), hanno ottenuto ottimi punteggi durante la semifinale ed entrambe le squadre si sono qualificate per la finale che si terrà a Firenze il 22 e 23 maggio.
La Nao Challenge è un contest didattico dedicato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado con l’obiettivo di aumentare la conoscenza dei giovani nell’impiego della robotica umanoide attraverso lo sviluppo di software e applicazioni e divulgare le potenzialità sociali della robotica.
Il Buonarroti partecipa con tre classi la seconda, la terza e la quarta del corso Digital Science che si sono organizzate in due squadre Buonarroti DS 1 e Buonarroti DS 2.
Nei prossimi anni l’umanità si troverà a doversi relazionare sempre di più con macchine capaci di prendere decisioni autonome ed è importante fornire alle nuove generazioni strumenti per affrontare le sfide che la rivoluzione tecnologica in corso porterà.
La Nao Challenge è stata organizzata per la prima volta in Italia nel 2015 da Scuola di Robotica in collaborazione di SoftBank Robotics e CampuStore.
Per lo sviluppo sociale ed economico di un Paese il patrimonio culturale è una risorsa strategica fondamentale e questo patrimonio ha bisogno di nuove metodologie per essere protetto, tutelato, scoperto e raccontato.
Le squadre saranno chiamate a contattare e collaborare con una istituzione professionale che operi nell'ambito della sostenibilità e della tecnologia, con l’obiettivo di sviluppare un progetto scientifico coerente, soluzioni efficaci e utili nella promozione della sostenibilità nell’ambito dei sei temi individuati nel regolamento.
Se vuoi scoprire di più