Sono stati consegnati durante la cerimonia al Muse per celebrare i 150 anni della Tavola Periodica, i premi ai migliori elaborati che hanno raccontato come la Chimica ci accompagni in ogni momento della nostra giornata e sia fondamentale nelle grandi sfide dell’umanità e del pianeta.
Il concorso, destinato alle scuole superiori della regione, è stato promosso dalla sezione regionale Trentino Alto Adige Südtirol della Società Chimica Italiana SCI, la cui sede legale è presso il Buonarroti.
Articolo dell'Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici (link)
Di seguito i due progetti degli studenti del Buonarroti premiati secondi ex aequo:
“Dmitrjicolor Inquieta, Dinamica e Centenaria: la Tavola Periodica degli Elementi”
Elaborato realizzato dalle classi 3°A e B Biotecnologie Sanitarie docenti referenti proff. Calabrese e Iannone, in collaborazione con il liceo d'Arte " A. Vittoria che hanno liberamente interpretato l’invenzione diMendeleev che ha immaginato la Tavola Periodica non come qualcosa di finito e concluso, ma come un continuo divenire, aperto al futuro.
“I due volti dell’arsenico”, elaborato realizzato dalla 4°A Chimica Materiali, docente referente prof. Defant, un percorso attraverso la storia e la scienza usando come guida l’arsenico: da veleno mortale a promettente ed innovativo farmaco salvavita.
Classi 3^A B Biotecnologie sanitarie "Dmitricolor" - 2° classificati ex aequo
Classe 4^A Chimica Materiali "La doppia faccia dell'arsenico" - 2° classificati ex aequo